I Titans acquisiscono DeMarco Murray, Trade con gli Eagles
Parlavamo qualche giorno fa dei migliori RB che sarebbero diventati Free Agents, e quali tra questi sarebbero stati il miglior fit per i Titans.
Bè, stracciate quella lista, perchè Tennessee ha appena fatto una mossa bomba:
DeMarco Murray è,da stanotte, un giocatore dei Titans.
La Trade che lo ha portato ufficialmente in Tennesse è ancora da rivelare, ma l’accordo c’è.
Perchè è una buona mossa:
Esperienza, talento,età-
Murray ha solo 28 anni e nel 2014 ha giocato in maniera spettacolare, classificandosi primo RB della NFL con 1842 yards e 13 TD. L’età gli consente di essere considerato un “giovane veterano” e questa esperienza aiuterà sicuramente Mike Mularkey nel sviluppare una offense che spezzi il ritmo delle difese avversarie e alleggerisca la pressione su Marcus Mariota.
Perchè è una mossa dubbia:
Contratto,reduce da una stagione deludente-
Ancora non si sanno i dettagli dello scambio, ma ciò che è certo è che nel contratto (che comunque probabilmente verrà ristrutturato) Murray deve ricevere 20Mln garantiti. Per migliorare una squadra come i Titans devi essere disposto a spendere e i soldi fortunatamente non mancano, ma forse questo è un prezzo troppo alto per un RB che l’anno scorso ha portato a casa appena 702 yards, dietro ad una linea perfino migliore di quella di Tennesse.
Opinioni finali:
Non posso commentare la Trade da un punto di vista “economico” perchè ancora non si sa che pick i Titans abbiano scambiato per ottenere Murray, ma direi che dal 3rd round in giù sarebbe ottimo affare, staremo a vedere quando i dettagli emergeranno domani.
Per quanto riguarda le need e la tattica di questa decisione posso dirmi soddisfatto, a patto che ovviamente Murray torni ad essere il più simile possibile alla bestia che era nel 2014. Ho fiducia che questo accada, cosi come sono convinto che uno tra Sankey e McLuster possa lasciare la squadra, dato che Antonio Andrews è stato rifirmato per un anno.
Ad ogni modo, Jon Robinson si fa subito sentire come un GM dalle poche parole e dai molti fatti.
Avanti cosi.